Laser vs. Inkjet: quale marcatore scegliere?
Un marcatore industriale può fare la differenza all’interno di un ciclo produttivo, motivo per cui è bene affidarsi al meglio del settore in modo da non ritrovarsi con errori e rallentamenti durante la fase di tracciamento. Al momento i preferiti dal mercato sono il marcatore a laser e il marcatore inkjet (o a getto d’inchiostro): due tecnologie utili e diffuse, ma che presentano delle differenze per cui è bene capire quale dei due si confà alle proprie esigenze.
Scopriamo le tecnologie
La marcatura a laser ha una tecnologia innovativa che permette di marcare e codificare qualsiasi codice lotto posto su molteplici materiali: dal vetro alla plastica, fino al metallo. La caratteristica più attraente è che il marcatore laser non utilizza inchiostro e solvente permettendo di abbattere i costi dei prodotti di consumo, ma senza sacrificare la resa finale. La stampa risulta veloce, nitida e affidabile. Non sorprende che i marcatori a laser siano usati in special modo dall’industria alimentare e beverage.
La marcatura inkjet invece ha una cartuccia all’interno che permette il getto di inchiostro, il quale si tradurrà in un codice, una data di scadenza, un logo, ecc. Particolare attenzione va rivolta verso la scelta dell’inchiostro, propendendo verso uno a rapida essicazione si potrà contare su una stampa rapida, precisa e senza sbavature. Solitamente permette di ottenere una dimensione più grande del codice perciò è scelto spesso dai settori che si occupano di packaging e imballaggi.
Marcatori Laser: vantaggi, limiti e applicazioni
Il marcatore laser può essere utilizzato su legno, metallo, plastica, film e imballaggi. In ogni caso, il laser è capace di rispettare le caratteristiche del materiale, perciò, si comporterà sempre in maniera egregia. Ad esempio, un eventuale codice o scritta su un pezzo in acciaio non avrà scalfitture o disomogeneità, ottenendo quindi un risultato di alta qualità. Con il tempo queste caratteristiche non vanno perse, massimizzando così resa e durabilità. È bene che i gas emessi durante la marcatura a laser sono dannosi per la salute, perciò, è doveroso montare dei sistemi di areazione. I modelli di laser industriali sono vari: laser verde, uv e a CO2 – per citarne alcuni- sarà utile affidarsi ad una consulenza preventiva per capire quale tipologia sia la più congeniale al proprio settore di produzione. I campi di applicazione sono svariati: arredamento, packaging, plastica, metalli, pietra, ceramica, legno, timbri e molto altro ancora.
Inkjet: quando preferirli
La marcatura inkjet, allo stesso modo, è in grado di marcare una gran varietà di materiali: dal vetro alla plastica, fino al metallo. Il sistema a inchiostro è variabile e costituito da diverse tipologie di tecnologia, come ad esempio quelli a goccia deflessa oppure i thermal inkjet, ognuno con delle peculiarità che si esprimono al meglio su specifiche superfici. Ad esempio, la goccia deflessa è la più versatile, mentre la thermal inkjet utilizza la stampa termica che è veloce e molto nitida. il principale limite di questa tecnologia è nell’uso di materiali di consumo. Infatti, i marcatori a getto di inchiostro sono dotati di cartucce di inchiostro il cui stato d’uso va monitorato periodicamente. A seconda dell’utilizzo, da valutare anche per la spesa mensile. Le soluzioni proposte da Sis.Ma sono di ultima generazione e sono dotati di una tecnologia basata su sistemi intelligenti che permettono, tra le altre specifiche, di risparmiare e riutilizzare l’inchiostro. I campi di applicazione sono: food&beverage, chimica, cosmetica, farmaceutica, automotive, ecc.
Quale Marcatore scegliere: tiriamo le somme
Abbiamo capito, quindi, che la scelta di un marcatore rispetto a un altro dipende dal lavoro nello specifico. Le soluzioni di SIS.MA consentono di scoprire in maniera chiara tutti i prodotti e il loro campo di applicazione così da non rendere vano il proprio investimento. SIS.MA è leader del settore della marcatura e codifica industriale, con un’esperienza trentennale alle spalle. Sis.Ma rappresenta un faro per tutti coloro che vorticano nell’indecisione e hanno bisogno di un indirizzo per orientare la propria scelta verso un marcatore inkjet o laser.