Gli imballaggi secondari vengono utilizzati per raggruppare e proteggere un insieme di prodotti o oggetti che già si trovano all’interno di un imballaggio primario. In altre parole, gli imballaggi secondari sono una seconda forma di confezionamento che serve a organizzare gli imballaggi primari. 

Anche gli imballaggi secondari devono essere codificati correttamente per non perdere la tracciabilità dei prodotti all’interno. Uno degli esempi più comuni sono le scatole di cartone che contengono al loro interno i flaconi di detergenti. La marcatura laser su cartone è una delle più comuni nel mondo della codifica, in quanto la carta è tra i materiali sempre più utilizzati per gli imballaggi per la sua sostenibilità, economicità e facilità di riciclaggio. 

Con il Marcatore Laser CO2, infatti, si ottiene il giusto contrasto in modo che i codici, siano essi alfanumerici o codici a barre, possano essere visualizzati in maniera corretta. Regolando la potenza e la velocità degli scanner, si può ottenere una marcatura chiara e leggibile, essenziale per una codifica di buona qualità. 

Applicare la giusta quantità di energia durante la marcatura del cartone è infatti essenziale per garantire che il supporto non venga danneggiato. 

 

Codifica su scatole dei detersivi in cartone

La codifica degli imballaggi di cartone per detersivi è uno dei settori in cui l’uso del laser è più diffuso. dati gli alti tassi di produzione, dove un sistema di marcatura senza materiali di consumo come i laser, oltre ad essere più sostenibile, è più durevole e privo di elevati costi di manutenzione. 

Utilizzando le tecnologie CO2, il cartone verniciato è un substrato facile da marcare e l’inchiostro può essere rimosso con relativa facilità. A seconda dello strato di vernice interno al cartone, la visibilità della marcatura ottenuta è molto elevata. 

A seconda dei requisiti di velocità della linea e delle dimensioni del messaggio, la potenza del laser richiesta sarà maggiore o minore: il risultato è una marcatura di linee sottili con contrasto e visibilità elevati, che garantisce un’eccellente codifica del prodotto fabbricato. 

Marcatori CO2 Abmark

Il marcatore laser CO2 industriale è uno strumento di codifica altamente preciso e versatile, ideale per una vasta gamma di materiali, tra cui il cartone. Grazie alla sua elevata potenza e alla capacità di concentrare la luce laser in un punto molto preciso, il marcatore laser CO2 è in grado di incidere il cartone in modo chiaro e nitido, senza comprometterne la struttura o la resistenza. 

Inoltre, i Laser Abmark CO2 sono stati progettati per essere compatti, economici e facilmente integrabili on-line. La linea di laser AB-C è disponibile in una configurazione speciale, denominata AB-CS, che permette l’inserimento del macchinario anche in spazi molto limitati. 

Infine, il marcatore laser CO2 è anche un’opzione ecologica e a basso impatto ambientale, poiché non richiede l’utilizzo di beni di consumo, come inchiostri o solventi dannosi per l’ambiente, e non genera rifiuti. 

 

CO&MA può supportarti nella scelta della tecnologia più adatta alle tue esigenze. Compila il nostro form e verrai ricontattato a breve.